
Oltrepò pavese: una vacanza tra borghi, tradizioni e natura
Oltrepò pavese: una vacanza tra borghi, tradizioni e natura L’Oltrepò pavese è la meta ideale per una vacanza tra borghi, tradizioni e natura.Avete voglia di

Salvaguardiamo le api per proteggere il nostro futuro!
L'azienda agricola La Colomba è una realtà sostenibile dell'Oltrepò pavese che produce miele biologico artigianale certificato bio di altissima qualità e ortaggi a Km0
Zavattarello è un comune italiano di 913 abitanti nella provincia di Pavia, in Lombardia. Il piccolo borgo, situato nell'Alta Val Tidone, nell'Oltrepò Pavese, fa parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia ed è dominato dall'imponente mole del Castello Dal Verme.
Birra Golosità con miele
Golosità con miele Miele Miele di Acacia Miele di Castagno Miele di Millefiori Miele di Tarassaco Pacchi di Natale
Caramelle al miele Golosità con miele Miele Miele di Acacia Miele di Castagno Miele di Millefiori Miele di Tarassaco Pacchi di Natale
Miele di Acacia
Miele di Millefiori
Miele di Castagno
Birra Golosità con miele Linea Basic Miele Miele di Acacia Miele di Castagno Miele di Millefiori Miele di Tarassaco Natale Pacchi di Natale
Miele Miele di Acacia Miele di Castagno Miele di Millefiori Miele di Tarassaco
Miele di Tarassaco
Altri prodotti
Caramelle al miele Golosità con miele Linea Basic Miele Miele di Acacia Miele di Castagno Miele di Millefiori Miele di Tarassaco Natale Pacchi di Natale
Confetture Natale
Il miele millefiori si ricava dal nettare raccolto da un mix di varie piante. Ottimo ricostituente naturale…
Il miele di acacia è il più apprezzato in Italia. Chiaro, liquido e dal sapore delicato, è un buon ricostituente…
Il miele di castagno, scuro e dal sapore intenso tendente all’amarognolo, si sposa alla perfezione con i formaggi…
Il miele di tarassaco, giallo e dal sapore intenso, è un prodotto raro e pregiato. Si distingue per le proprietà depurative…
Il miele millefiori si ricava dal nettare raccolto da un mix di varie piante. Ottimo ricostituente naturale…
Il miele di acacia è il più apprezzato in Italia. Chiaro, liquido e dal sapore delicato, è un buon ricostituente…
Il miele di castagno, scuro e dal sapore intenso tendente all’amarognolo, si sposa alla perfezione con i formaggi…
Il miele di castagno più buono che abbia mai assaggiato, oramai sono diventato un cliente abituale. Staff gentilissimo e giovanissimo, complimenti!
Cremona
Il miele è veramente buono, ma la birra al miele che spettacolo! Consigliatissima a chi ricerca una birra dal gusto inteso e particolare. Chiara poi è una forza della natura.
Sesto Cremonese
Il miele di Chiara è una vera delizia per il palato. Delicato il miele di acacia, intenso quello di tiglio, robusto il castagno. Accompagnati a ricotta e Grana Padano sono fantastici.
Piacenza
Fantastica realtà agricola, amante e rispettosa della natura, staff giovane, molto attivo e dinamico con tanta voglia di fare, i loro prodotti sono semplicemente il frutto di tutto questo.
Castelvetro Piacentino

Oltrepò pavese: una vacanza tra borghi, tradizioni e natura L’Oltrepò pavese è la meta ideale per una vacanza tra borghi, tradizioni e natura.Avete voglia di

Il miele millefiori biologico:valori nutrizionali, proprietà e benefici Ci sono vari tipi di miele. In questo articolo parleremo della tipologia più comune e diffusa: il

Miele di castagno:proprietà, benefici e valori nutrizionali Il miele di castagno è uno dei mieli fra i più consumati per il suo caratteristico gusto. Di